Il padre e il figlio assassinati: Carlo e Luigi Filippo

Quel giorno del 1 febbraio 1908 A Lisbona capitale del Regno del Portogallo, il re Carlo e il Principe Luigi Filippo (Principe ereditario) furono assassinati mentre stavano tornando dal Palazzo di Vila Viçosa dai repubblicani Alfredo Costa e Manuel Buiça, che non furono i primi ad attentare la vita dei reali poiché già mesi prima durante vari impegni reali o battute di caccia il re aveva subito molti attentati.

L’illustrazione del regicidio

Carlo Fernando Luigi Maria Vittorio Michele Raffaele Gabriele Gonzaga Saverio Francesco d’Assisi Giuseppe Simone di Sassonia-Coburgo-Gotha Braganza nacque il 28 settembre 1863, figlio del re portoghese Luigi I e di Maria Pia di Savoia, ebbe una solida e severa educazione finalizzata nell’insegnare i compiti di un re costituzionale.

Il principe Carlo tra il 1883 e il 1889 fu reggente in nome del padre Luigi che si trovava all’estero, nel 1886 si sposò con Amelia d’Orléans e nel 1889 divenne Re del Portogallo.

La coppia ebbe tre figli; Luigi Filippo (1887-1908), Maria Anna (1887) e Manuele (1889-1932),il primogenito venne nominato alla nascita Principe di Beira e Duca di Barcelos inoltre ricevette un’educazione simile a suo padre, di tipo scolastica e militare.

Dopo il regicidio di Carlo e Luigi Filippo ci fu la loro sepoltura al Patheon dei Braganza e la proclamazione di Manuele II Re del Portogallo, carica ricoperta fino alla deposizione con un colpo di stato repubblicano nel 1910.

La famiglia reale portoghese dei Braganza

Pubblicato da Sapori di Storia

Blog di Storia dove si parla di ogni categoria, dai Savoia ai Borbone, da Franco alla Regina Elisabetta II.

Lascia un commento

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora